L'idea di Ticket Exchange nasce per la prima volta nel 2010, quando per alcuni eventi l'acquisto di biglietti era praticamente impossibile, il sold out arrivava in poche ore o addirittura in pochi minuti, e per partecipare all'evento c'erano solo tre opzioni:

  • acquistare i ticket tramite i marketplace, spesso pagando cifre altissime.
  • acquistare i ticket tramite annunci su facebook, con il rischio di pagare ma non ricevere il biglietto.
  • acquistare i ticket dai bagarini alla porta, con il rischio di ritrovarsi un ticket falso.

A questo si aggiungono gli imprevisti che impediscono la partecipazione all'evento, col rischio di perdere i soldi del biglietto. In questo caso l'opzione più semplice era affidare il biglietto ad un amico, sperando che riuscisse a venderlo all'ingresso, cosa che capitava raramente, perché dopo qualche tentativo l'amico si stancava ed entrava all'evento senza aver venduto il biglietto.

L'idea era di realizzare un marketplace alternativo, tutelando i veri appassionati mettendo a loro disposizione un portale dove acquistare e vendere gli e-tickets in modo etico, semplice, sicuro e trasparente ed economico.

Etico: impostare un prezzo massimo di vendita, evitando speculazioni.

Semplice: alla portata di tutti e dal facile utilizzo, anche da smartphone.

Sicuro: pagamenti on line sicuri e garanzia di ricevere il biglietto.

Trasparente ed economico: basse commissioni e senza sorprese, tutto alla luce del sole.

L'idea non fu realizzata per mancanza di tempo e denaro, e fu chiusa in un cassetto, cassetto riaperto nel 2016...